È attesa a breve, al massimo entro dicembre, anche in Europa, dopo il lancio negli USA, Message Summaries, la funzionalità presentata da Meta che consente agli utenti di riassumere i messaggi non letti su WhatsApp con una sintesi organizzata per temi e punti chiave, così da non perdere nessuna comunicazione importante, ma nemmeno dieci minuti per leggere (e ascoltare) i messaggi non letti.

A tutti è capitato di lasciare il cellulare o staccarsi da whatsapp web per un po’, per una riunione di lavoro o per praticare sport all’aperto per poi trovarsi, al momento di recuperare il dispositivo, tante, troppe notifiche di messaggi non letti. Per questo motivo Meta ha scelto di semplificare la vita ai suoi utenti, sfruttando Meta AI, il chatbot di intelligenza artificiale generativa utilizzato per riassumere i messaggi. Per abilitare i riassunti dei messaggi, Meta AI utilizza la Private Processing, una tecnologia sicura sviluppata da Meta. Questa tecnologia permette a Meta AI di creare un riepilogo dei messaggi non letti, garantendo che nessuno – nemmeno Meta o WhatsApp – possa leggere i messaggi personali o le risposte di Meta AI. L’uso di Meta AI su WhatsApp, incluse le funzioni basate su Private Processing, è sempre facoltativo. Come sempre, i tuoi messaggi personali sono protetti dalla crittografia end-to-end: ciò significa che nessuno al di fuori della chat – nemmeno WhatsApp o Meta – può leggerli, ascoltarli o condividerli. Inoltre, fatto non secondario, nessun altro membro nelle chat di gruppo potrà vedere un riepilogo degli scambi precedenti e neppure sapere chi lo ha richiesto. Disattivata di default, questa nuova funzione va attivata nella sezione impostazioni. Bisogna cliccare su Chat > Private Processing > Attiva o disattiva le funzioni di Private Processing

Articoli Recenti