01/09/2025
Redazione Dreams
A King's Cross abolito il treno per tornare a Hogwarts
Il primo settembre rappresenta un giorno davvero importante per tutti gli appassionati di Harry Potter. Si celebra, in questa data, in diverse parti del mondo, Back To Hogwarts, ovvero il momento in cui i giovani maghi e streghe salgono a bordo dell’Hogwarts Express dal binario 9 e ¾ per iniziare un nuovo anno di avventure alla Scuola di Magia e Stregoneria nel mondo incantato della Scozia. Un evento consolidato e che attira ogni anno tantissimi appassionati. Dopo il successo dello scorso anno a Roma, in Italia l’appuntamento si celebra a Milano. Ovviamente, fino a quest’anno, il luogo più iconico è stato quello di King's Cross, stazione londinese da cui nei libri di J.K. Rowling e nei loro adattamenti cinematografici dal binario 9 e ¾ partiva il treno su cui Harry Potter incontra, in Harry Potter e la Pietra Filosofale, Hermione Granger e Ron Wesley, che diventeranno i suoi amici del cuore. Naturale che proprio quel luogo divenisse il simbolo del Back To Hogwarts. La triste notizia per tutti i fan è che l’evento è stato abolito. Per generazioni di appassionati, la mattina del 1° settembre significava un appuntamento fisso: ritrovarsi a King’s Cross alle 11 in punto, quando sui tabelloni compariva la destinazione “Hogsmeade” e dagli altoparlanti risuonava l’annuncio della partenza dell'Hogwarts Express. Un momento in cui la fantasia di J.K. Rowling sembrava incarnarsi nella realtà, tra sorrisi, fotografie e costumi da studenti di Grifondoro, Corvonero, Tassorosso e Serpeverde. Due anni fa una nutrita folla si è presentata alla stazione di King's Cross, creando non pochi problemi agli addetti alla sicurezza e a coloro che volevano semplicemente prendere altri treni per tornare a casa o andare al lavoro. Per contenere la delusione generale, la Warner Bros. Discovery ha promesso che si festeggerà online, e che quindi ci sarà un Back to Hogwarts Day virtuale.