Nelle strade della città sono già iniziati i primi preparativi. Le prime affissioni, le prime installazioni sono già ben visibili. Salerno si prepara a quello che è ormai un appuntamento consolidato e di successo. Tanti, tantissimi turisti sono pronti a invadere le vie del centro per ammirare le Luci d’Artista che quest’anno promettono di essere decisamente innovative rispetto agli ultimi anni. Anche quest’anno, alle luci si accompagnerà la musica, con un cartellone assolutamente di livello che conferma la vocazione sempre più turistica della città. E’ stata ufficialmente presentata “Musica d’Artista”, realizzata con il contributo della Regione Campania e del Comune di Salerno- che nasce in sinergia con uno degli eventi più emblematici della città: Luci d’Artista. “Musica d’Artista è, dunque, più di una rassegna: è una vera festa delle arti, un ponte tra la città e il suo teatro, tra la luce che illumina le strade e la musica che vibra tra le sue mura. È un modo per dire che la cultura è accoglienza, dialogo, meraviglia” – ha dichiarato Daniel Oren, direttore artistico del Teatro Verdi, nel corso della presentazione.

Si spazierà dall’ opera lirica: con una produzione dal grande impatto visivo ed emotivo, capace di lasciare il segno nel cuore del pubblico al Musical a Concerti di musica pop e d’autore con la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, come Raf, Vinicio Capossela, Noemi e Claudio Baglioni. Spazio, infine, anche al balletto e alla musica sinfonica.
L’edizione 2025 sarà tenuta a battesimo il 7, 8, 9 novembre, da uno dei titoli più noti del mondo dei Musical: Aggiungi un posto a Tavola, con Lorella Cuccarini. A chiudere sarà invece il Gran Gala di Capodanno con l’orchestra filarmonica del Teatro Verdi.

Articoli Recenti