17/10/2025
Redazione Dreams
Dai Podcast ai Vodcast: sancita la partnership tra Spotify e Netflix
Da podcast a vodcast, da format solo audio ad un prodotto che integri audio e video. Una trasformazione così non poteva non portare ad interessanti novità sul mercato. È stata, infatti, sancita la partnership strategica che porterà i video podcast prodotti da Spotify sulla piattaforma di streaming di Netflix. Questo accordo, in partenza negli Stati Uniti all'inizio del 2026, rappresenta un'evoluzione significativa nel settore dell'intrattenimento, unendo il mondo dello streaming audio a quello video. Un vero e proprio segnale dell'evoluzione del mercato, con una crescente integrazione tra ascolto passivo e visione attiva, e l'ascesa dello storytelling visivo anche nel mondo dei podcast.
L’alleanza nasce da dati secondo cui il 72% degli ascoltatori di podcast preferiscono il formato video.
“In Netflix cerchiamo sempre nuovi modi per intrattenere i nostri abbonati, non importa cosa o come vogliano guardarli”, ha commentato Lauren Smith, VP Content Licensing di Netflix, sottolineando la crescente popolarità dei video podcast e la possibilità di incrociare i pubblici di entrambe le piattaforme.
“Questa collaborazione segna un nuovo capitolo per il podcasting. Insieme con Netflix ne amplieremo la scoperta, aiutando i creator a raggiungere nuovi pubblici”, ha aggiunto Roman Wasenmuller, VP e Head of Podcast di Spotify, enfatizzando uno dei grandi problemi dei podcast, ovvero la loro distribuzione.
Dopo gli Usa, l’operazione congiunta sui podcast dovrebbe essere estesa ad altri mercati.
Per ora si parla di podcast internazionali, tra i quali figurano The Bill Simmons Podcast, The Rewatchables, Dissect, Conspiracy Theories e The Ringer NBA Show, ma Spotify ha già anticipato che il catalogo si espanderà nel tempo, includendo format di altri studi e generi.
I video podcast saranno disponibili in esclusiva per gli abbonati di Netflix, oltre che su Spotify. L'accordo prevede la rimozione delle versioni video complete da altre piattaforme come YouTube.