27/10/2025
Redazione Dreams
A Paestum la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Paestum torna ad accogliere la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, giunta alla sua 27ª edizione. La manifestazione nasce come occasione di incontro tra domanda e offerta per tutte le destinazioni turistico-archeologiche, partendo dal sito dell’antica Poseidonia della Magna Grecia, confermandosi luogo di incontro per direttori di parchi e musei archeologici, operatori turistici e culturali, addetti ai lavori pubblici e privati. Una straordinaria opportunità di relazioni, di processi condivisi, di progettualità per i territori, per stringere accordi di partenariato nell’ambito del turismo e del patrimonio culturale.
Il programma 2025 si apre con la cerimonia inaugurale giovedì 30 ottobre, con i saluti delle istituzioni e dei rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali. Nel corso delle quattro giornate si alterneranno sessioni tematiche, tavole rotonde e momenti di confronto tra soprintendenze, università, fondazioni e parchi archeologici.
Tra i temi centrali figurano la valorizzazione del patrimonio culturale, il turismo sostenibile e la formazione dei giovani professionisti nel settore. Sono previste numerose sessioni dedicate alle strategie di promozione dei territori, al ruolo delle reti museali e ai modelli di gestione condivisa tra enti pubblici e privati. Davvero fitto il calendario di incontri e conferenze che spaziano dai temi della conservazione e valorizzazione dei beni archeologici alla comunicazione del patrimonio. Anche nell’edizione 2025 la BMTA ospita workshop tematici rivolti agli operatori del settore turistico e culturale, con momenti di aggiornamento sulle strategie di comunicazione, marketing e sostenibilità.
Sono previsti incontri specifici per enti locali, guide turistiche, operatori e professionisti della cultura, che potranno confrontarsi su modelli di valorizzazione partecipata e accessibilità dei siti archeologici. Grande attesa anche per ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali, oltre che opportunità di business per gli operatori dell’offerta nel Workshop con i Buyer esteri selezionati dall’ENIT.