Tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Italian Tech Week, la conferenza sull’innovazione organizzato da Vento ed Exor Ventures in collaborazione con il Gruppo Editoriale GEDI, in programma a Torino dal primo al 3 ottobre.

Dopo Elon Musk, intervenuto nel 2021, e Sam Altman, protagonista delle edizioni 2023 e 2024, quest’anno riflettori puntati su Jeff Bezos, il fondatore di Amazon. D’altronde questo di Torino è un appuntamento imperdibile a cui partecipano Torino innovatori, startupper, accademici e visionari della SIlicon Valley.

Organizzato presso l’OGR Torino, uno storico spazio industriale trasformato in un centro di innovazione e arte, l’evento vuole essere tavola internazionale di incontri e valorizzazione dei progetti innovativi.

Il tema dell’edizione 2025 è “The Wave Ahead”, un invito ad anticipare il futuro e a costruire il cambiamento in un’epoca contraddistinta da una forte accelerazione tecnologica.

I temi trattati spazieranno dall’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico alla tecnologia finanziaria con un’attenzione particolare ai pagamenti digitali.  Si parlerà inoltre della crescita delle startup e delle scale-up, con uno sguardo rivolto all’espansione internazionale, e si affronteranno questioni legate alla sostenibilità e all’innovazione responsabile.  Altri ambiti al centro del dibattito saranno la robotica, la mobilità e le tecnologie industriali, senza trascurare il ruolo delle politiche pubbliche e delle regolamentazioni che riguardano l’evoluzione delle tecnologie emergenti.

Come da tradizione, gran parte del programma sarà gratuito: basterà registrarsi sul sito ufficiale dell’evento, per ottenere un tagliando. La novità di quest’anno è l’introduzione di un pass “premium” che garantisce alcuni vantaggi: per esempio una fast-track per accedere alle sale principali e l’ingresso a lounge dedicate al networking.

Clicca qui per il programma completo

Potrà godersi l’evento anche chi resterà fuori o non potrà raggiungere Torino: tutta la manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube

Articoli Recenti