Una musica sempre più personalizzata, interattiva e accessibile. L’Intelligenza Artificiale sta decisamente cambiando le modalità di creazione e di consumo della musica. Le potenzialità dell'AI nel settore musicale sono enormi, e le applicazioni spaziano dalla composizione automatica alla produzione musicale, dall'analisi dei brani alla personalizzazione dell'esperienza d'ascolto. L'Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più abile nel comporre musica in modo autonomo. Programmi strutturati con questa tecnologia possono analizzare migliaia di brani musicali, riconoscere schemi e strutture, e poi generare nuove composizioni, con software di mixaggio e mastering automatico.  L'AI può essere utilizzata per creare voci artificiali o strumenti digitali realistici. Ci sono alcuni software come OpenAI Jukebox o Vocaloid che sono in grado di generare voci artificiali che possono cantare testi. Questi strumenti stanno migliorando rapidamente, tanto che è difficile distinguere una voce generata dall'AI da quella di un cantante umano. In tal senso l’AI può diventare anche un partner creativo per molti musicisti. Invece che sostituire l’artista l’AI può essere strumento di ispirazione, tramite la generazione di melodie originali ma anche di collaborazione come nel caso di Taryn Southern, che ha lavorato con un software di AI per comporre e produrre un intero album, intitolato "I AM AI". Un altro settore in grande sviluppo è quello della musica terapeutica. Ci sono alcuni software che possono generare brani su misura per migliorare il benessere mentale, con musica che aiuta a ridurre lo stress o a migliorare la concentrazione, utilizzando l'analisi dei dati fisiologici dell'utente (come il battito cardiaco o il livello di stress). La musica può diventare davvero accessibile a tutti dato che la produzione musicale tramite AI potrebbe non necessitare di una formazione musicale professionale. Sta cambiando, infine, la modalità di fruizione della musica: l’AI può personalizzare l'esperienza musicale in base ai gusti e alle preferenze dell'utente creando playlist personalizzate.

Articoli Recenti