Call of Duty: Black Ops 7 è il nuovo capitolo della saga più amata (e discussa) degli sparatutto in prima persona. Sviluppato da Treyarch e Raven Software, il titolo sarà disponibile dal 14 novembre dei capitoli più completi e cinematografici dell’intera serie. La storia è ambientata nel 2035, in un mondo in bilico tra conflitto globale e guerra psicologica. Il protagonista è David Mason, già noto della serie. Le missioni (clicca qui per il trailer) promettono grande varietà, passando da metropoli futuristiche come Tokyo e Avalon a paesaggi estremi dell’Alaska. Il titolo promette tre modalità principali: campagna (ora anche in co-op), multiplayer competitivo, e modalità “Zombi” a round. Il feeling con le armi, come sempre, è curatissimo: ritorno dei classici fucili d’assalto Black Ops con nuove personalizzazioni e un bilanciamento pensato per l’eSport.
Interessante anche la gestione delle “Killstreaks”, più dinamiche e influenzate dallo stile di gioco del team. Dal punto di vista tecnico, Black Ops 7 sfrutta appieno la nuova versione del motore IW 9.5, lo stesso di Modern Warfare III, ma ulteriormente potenziato.
Illuminazione dinamica, texture ad alta definizione e un framerate stabile a 120 fps su console di nuova generazione offrono un’esperienza visiva fluida e spettacolare.

La modalità Multiplayer presenterà ben 18 mappe da provare, tra cui due ambientazioni più grandi della vita reale che compongono la modalità di gioco Schermaglia, una nuova ambientazione 20 contro 20. Mentre, la modalità Zombi includerà le nuove mappe Janus Towers Plaza, Vandorn Farm, Blackwater Lake, Ashwood, Exit 115, Zarya Cosmodrome e The Fog.

Per la gioia di tutti i fan c’è stato il ritorno di The Replacer (qui il video), personaggio iconico pronto a creare il giusto livello di caos perché ogni giocatore possa “saltare gli impegni” nel giorno del lancio globale di Call of Duty: Black Ops 7, fissato per il 14 novembre.

Articoli Recenti