Tutto pronto a Salerno per In Vino Civitas, manifestazione giunta alla nona edizione. Tante le novità previste quest’anno. Il Salone del Vino di Salerno che accoglie produttori provenienti da tutt’Italia che, da quest'anno, entra nel cuore città, scegliendo una nuova location di grande prestigio e valore artistico e culturale: il Tempio di Pomona. L’iniziativa, giunta alla sua , è organizzata dall’associazione Createam, in collaborazione con Cna e Camera di Commercio di Salerno. Vetrina delle migliori produzioni vitivinicole italiane, il Salone diventa occasione di promozione dell’intero territorio che si mette in mostra per ospitare produttori e visitatori.

Con un unico tagliando di ingresso si avrà la possibilità di accedere alla libera degustazione tra le circa seicento etichette presenti, avendo l'opportunità di confrontarsi direttamente con i responsabili e i produttori.  A cura dell’Ais, in contemporanea, si svolgeranno masterclass e seminari di grande prestigio. Durante la manifestazione, a cura di Cna Salerno, verrà assegnato il premio sociale e culturale EccellenSA. Rinnovato il Premio Arechi assegnato alla migliore produzione di vino selezionata a cura di una giuria accreditata. 

Quest'anno il catering per un percorso degustativo gastronomico sarà a cura della Pasticceria Beatrice di Salerno, previo pagamento di un ticket non gestito da In Vino Civitas e acquistabile direttamente in loco.

Dal 18 al 20 ottobre, a Salerno, quando il clima è ancora mite e piacevole, il Salone del Vino diventa anche opportunità per piccole e piacevoli escursioni nelle vicine e rinomate località turistiche situate in prossimità del capoluogo, al centro tra la costiera amalfitana ed il Cilento.

Articoli Recenti