30/09/2025
Redazione Dreams
Instagram rompe gli schemi: arrivano i reel orizzontali
Una novità per spezzare la monotonia e accendere l’attenzione dell’utente. Potrebbe essere questa la spiegazione del nuovo trend di Instagram. Da qualche giorno, infatti, il social di Meta ha aperto ai video orizzontali. Una scelta apparentemente in controtendenza dato che la verticalità è diventato un must in tutti i social per quanto concerne i video, come dimostrato dal successo dei reels e di TikTok. Ancor più sorprendente è il formato scelto. Sarà, infatti, possibile caricare video in formato 5120x1080, un fotogramma panoramico di quasi 5:1. Un formato ultra-wide ideale per paesaggi, spettacoli dal vivo e pezzi con un'estetica cinematografica.
L’idea sta circolando tra creatori e marchi cercando di differenziarsi nel feed. In pratica, Instagram mostra queste clip come una banda orizzontale che taglia la parte superiore e inferiore dell'inquadratura, enfatizzando l'asse laterale. Il trucco è fare attenzione nitidezza e contrasto in modo che l'immagine non risulti morbida o pixelata dopo la compressione del servizio.
Creare un reel orizzontale è semplice: si fa tap sul segno “+” si seleziona Reel, quindi su “Layout video” scegliendo l'opzione che divide a metà il display in verticale. Basterà ruotare in modalità panoramica lo smartphone e scegliere se usare la fotocamera frontale o quella posteriore per registrare il Reel e pubblicarlo. Una volta ruotato lo smartphone e scelta la telecamera si può effettuare la registrazione. Poi, conclusa la ripresa, il contenuto potrà essere postato sul proprio profilo in modo tradizionale.
In alternativa, è possibile preparare il contenuto tramite software di editing esterni. Basta impostare un progetto con risoluzione 5120×1080, caricare il video, adattare lo sfondo in modo che riempia tutto lo spazio orizzontale ed esportarlo in formato MP4. Il video così modificato sarà pronto per diventare un reel panoramico.