07/11/2025
Redazione Dreams
Integrazione Gemini-Google Maps: un "passeggero" al tuo fianco
Migliorare l'esperienza di navigazione e l'esplorazione dei luoghi. Questo l’obiettivo dell’integrazione tra Gemini, l’agente di Intelligenza Artificiale di Google e Google Maps. Il navigatore diventa un "copilota intelligente" basato sull'intelligenza artificiale, sostituendo di fatto le funzionalità di ricerca vocale del precedente Assistente Google durante la navigazione.
Con Gemini, Google Maps si dota di un assistente vocale conversazionale di nuova generazione. Non si tratta più di impartire comandi secchi, ma di dialogare con la mappa come si farebbe con un passeggero esperto. È possibile porre domande complesse in sequenza, come chiedere di trovare un locale con specifiche caratteristiche lungo il percorso e, una volta ricevuta la risposta positiva, semplicemente dire "OK, andiamo lì" per avviare immediatamente la navigazione verso quella destinazione. Gemini può persino connettersi ad altre applicazioni, consentendo, ad esempio, di aggiungere un promemoria a Calendario senza mai abbandonare l'interfaccia di navigazione.
A rendere la guida ancora più intuitiva interviene la navigazione basata sui punti di riferimento. Sfruttando l'analisi delle immagini di Street View, Maps smette di affidarsi unicamente a distanze astratte come "gira a destra tra 150 metri". Ora, l'assistente fornirà istruzioni ancorate alla realtà circostante, ad esempio, indicando: "Gira a destra subito dopo il grande palazzo di vetro", con quel punto di riferimento che verrà evidenziato dinamicamente sulla mappa per una conferma visiva immediata.
Maps è ora in grado di offrire consigli mirati e pratici prima ancora che l'utente arrivi a destinazione. Si può chiedere: "C'è un ristorante economico con opzioni vegane lungo il mio percorso, qualcosa nel giro di un paio di miglia? ... Com’è il parcheggio lì?” Seguito da: “Ok, andiamo lì”. Puoi anche chiedere “A proposito, puoi anche aggiungere un evento del calendario per le prove di calcio di domani per le 5 del pomeriggio?”. Gemini, se autorizzato, si connette con il tuo calendario e aggiunge automaticamente l'evento.
Infine, per aumentare la sicurezza e la consapevolezza stradale, Google sta implementando avvisi proattivi sul traffico. Questi avvisi avviseranno automaticamente gli utenti di incidenti o ingorghi significativi sulla tratta imminente, anche se la navigazione non era stata precedentemente impostata, agendo come un occhio vigile sulla strada davanti a noi.