07/08/2025
Redazione Dreams
Le dieci richieste più frequenti degli utenti a ChatGPT
L’Intelligenza Artificiale è sempre più presenti nella vita di tutti noi. Sono tanti gli utenti che quotidianamente si affidano all’AI per velocizzare urgenze di lavoro, di studio, per approfondire o per sapere magari qualcosa su un tema specifico. Ma quali sono le dieci richieste più frequenti fatte a ChatGPT?
Per saperlo, noi di Dreams, l’abbiamo chiesto proprio al diretto interessato
1. Spiegazioni e approfondimenti
Gli utenti chiedono spesso di spiegare concetti complessi in modo semplice, come:"Mi spieghi cos’è l’intelligenza artificiale?"; "Che differenza c’è tra virus e batteri?" oppure "Come funziona il debito pubblico?"
2. Correzione testi
Richieste come "Puoi correggere questo testo?"; "Controlla grammatica e punteggiatura" oppure "Rendi il testo più formale/fluido/accattivante"
3. Scrittura creativa e contenuti
Molto comune: Scrivere poesie, racconti, canzoni, lettere, biografie, slogan, post per i social; "Scrivi una favola per bambini" oppure "Crea un dialogo divertente tra due personaggi"
4. Aiuto con lo studio
Usatissimo da studenti e studentesse: "Riassunto di un libro"; "Schema della Rivoluzione Francese" o anche "Esercizi di matematica svolti"
5. Lavoro e carriera
Tante richieste pratiche: "Aiutami a scrivere un curriculum"; "Lettera di motivazione per università/tirocinio" finanche a "Come rispondere a questa email professionale?"
6. Traduzioni e lingue
Mi chiedono spesso: "Traduci questo testo in inglese/francese/spagnolo..."; "Fammi un esempio di dialogo in inglese" oppure "Correggi il mio italiano"
7. Idee e brainstorming
Idee per regali di compleanno; Nomi per aziende o prodotti; Titoli per articoli o romanzi; Idee per giochi, feste, attività didattiche
8. Opinioni e consigli
Richieste come: "Cosa ne pensi del futuro dell’IA?"; "Che opinione hai sull’educazione a scuola?" o anche "Qual è il miglior modo per imparare una lingua?"
9. Codice e programmazione
Gli utenti tech chiedono: "Scrivi uno script in Python"; "Correggi questo codice" oppure "Fammi una web app con HTML/CSS/JS"
10. Supporto personale e motivazionale
Molto frequente anche: "Dammi qualche consiglio per l’ansia" oppure "Come faccio a migliorare la mia autostima?" o "Motivami per studiare/lavorare/rialzarmi"