Un altro passo verso l’Intelligenza Artificiale Generale. Così Sam Altman dagli uffici di Open AI ha presentato ChatGPT5, la nuova versione del modello linguistico alla base di ChatGPT. “Parlare con GPT-3 era come parlare con un ragazzo delle scuole superiore. Puoi fargli una domanda, magari avrai anche una buona risposta ma potresti avere anche qualcosa di matto. GPT-4 sembra uno studente del college, molto intelligente. Con GPT-5 per la prima sembrerà di parlare con un esperto, almeno al livello di un dottorato".

In effetti come si può visualizzare nel video di presentazione, la nuova versione sembra decisamente superiore alla precedente, meno incline alle allucinazioni. Questa versione rappresenta al momento il modello migliore per scrivere e programmare che esista in questo momento. Impressionante le capacità per il coding. Nel corso della presentazione, ChatGPT-5 è stato in grado di creare un sito per imparare francese con tanto di mini-game per ricordarsi il lessico in tempi rapidissimi. Si potranno, quindi, costruire siti, app e giochi con poco input da parte dell’utente, gestendo layout, estetica, debugging e più ancora. Inoltre ChatGPT5 sarà caratterizzata da un ragionamento più profondo e capacità “step-by-step”: è molto più accurato, con un tasso di errori drasticamente ridotto rispetto ai modelli precedenti.

Implementato e migliroato anche l'mbito del settore sanitario relativo alle domande relative alla salute, con questa nuova versione che permette agli utenti di acquisire informazioni e tutelare la propria salute.Rispetto ai modelli precedenti, agisce più come un collaboratore attento, che segnala in modo proattivo potenziali problemi e pone domande per fornire risposte più utili. Il modello ora risponde in modo più preciso e affidabile, adattandosi al contesto, al livello di conoscenza e alla posizione geografica dell'utente, in modo da fornire risposte più sicure e utili in un'ampia gamma di scenari.

Si potrà scegliere tra “personalità” diverse per le risposte, temi visivi, stili di voce e modalità di studio dedicate, mentre è prevista anche l’integrazione con strumenti esterni: GPT‑5 può accedere agli account Gmail e Google Calendar, per fornire risposte più contestualizzate e pratiche

GPT-5, disponibile anche per gli account gratuiti, rimane ancora lontano dall’AGI vera (auto‑apprendimento continuo), ma questo è il modello più avanzato mai rilasciato da OpenAI e rappresenta un passo importante verso quella costruzione di Intelligenza Artificiale Generale teorica che mira a creare sistemi in grado di svolgere qualsiasi compito intellettuale che un essere umano può fare, imparando, ragionando e adattandosi a nuove situazioni in modo simile a come fa una persona.

Il video di presentazione

Articoli Recenti