08/10/2025
Redazione Dreams
Silent Hill f tra luci ed ombre, nel 2027 il remake del primo capitolo
Nel Giappone degli anni '60, il remoto villaggio di Hinako Shimizu, Ebisugaoka, viene contaminato da una nebbia improvvisa, che trasforma la sua casa in un incubo terribile. Mentre il villaggio cala nel silenzio e la nebbia si infittisce, Hinako dovrà addentrarsi nei tortuosi sentieri di Ebisugaoka, risolvendo enigmi e affrontando mostri grotteschi per sopravvivere.
Questa la trama di Silent Hill f, il nuovo capitolo della serie che unisce l'horror psicologico a un'inquietante ambientazione giapponese.
La trovata di spostare il background della saga nel Giappone rurale degli anni ’60 porta con sé un’aura diversa, avvolta da folklore, cultura, simbolismi — che arricchiscono l’orrore psicologico. Inoltre, l’assenza di armi da fuoco, il degrado delle armi che si usano, la gestione delle risorse, la salute mentale/fisica che vacilla: tutte componenti che rafforzano l’esperienza horror, rendendo ogni combattimento una decisione significativa, se non ansiogena. Anche i personaggi sono ben curati. Hinako è un personaggio fragile ma credibile, con conflitti interiori forti. Il diario, i personaggi secondari, le dinamiche relazionali con amici/parenti, aiutano a costruire empatia e tensione psicologica. Non mancano le criticità. Ad esempio, l’“altro mondo”, dimensione tipica di Silent Hill, qui è reinterpretato, ma spesso manca di impatto rispetto al resto del gioco. Alcune transizioni, alcuni design onirici, risultano meno riusciti, meno memorabili. Poi rispetto agli altri capitoli, il gioco è più guidato, meno spazio per perdersi o esplorare liberamente; alcune sezioni sembrano dirette a evitare che il giocatore “si sblocchi” troppo da solo. Per alcuni, questo riduce la sensazione di scoperta e di inquietudine che si costruisce anche con l’ignoto. In conclusione, Silent Hill f è un titolo che probabilmente dividerà i fan: non è il Silent Hill “di sempre”, ma è un esperimento coraggioso che funziona nella maggior parte dei suoi aspetti più importanti
I lavori sul remake del primo capitolo della storica serie Silent Hill sono ufficialmente entrati in fase di piena produzione. La conferma arriva direttamente da Bloober Team, lo studio polacco già responsabile del rifacimento di Silent Hill 2, durante una sessione di Q&A con gli azionisti. Uscita prevista nel 2027