08/04/2025
Redazione Dreams
Social ed immersivo: il futuro dello shopping online
Nel 2025, lo shopping online sta attraversando una fase di trasformazione profonda, alimentata dall'integrazione sempre più stretta tra social media, intelligenza artificiale e tecnologie immersive. Due fenomeni in particolare si stanno imponendo nel panorama del retail digitale: il social commerce e lo shopping immersivo. Queste nuove modalità di acquisto stanno riscrivendo le regole dell'interazione tra brand e consumatori, rendendo l'esperienza d'acquisto sempre più immediata, coinvolgente e personalizzata.
Il social commerce rappresenta l'evoluzione naturale dell'e-commerce all'interno delle piattaforme social. Non si tratta più soltanto di pubblicizzare un prodotto attraverso i canali digitali, ma di rendere possibile l'acquisto diretto all'interno di app come Instagram, TikTok e Pinterest. I consumatori possono ora scoprire un prodotto mentre scorrono un video, cliccare su un tag e concludere l'acquisto senza mai uscire dalla piattaforma. È un processo che sfrutta il potere della fiducia generata dai creator e dagli influencer, capaci di influenzare le decisioni di acquisto grazie a contenuti autentici e visivamente accattivanti.
Parallelamente, lo shopping immersivo apre le porte a un universo tridimensionale in cui il consumatore può esplorare, interagire e persino provare virtualmente i prodotti prima di acquistarli. Grazie alla realtà aumentata, è possibile inquadrare con lo smartphone un paio di occhiali o un capo d’abbigliamento per vederne l’effetto in tempo reale sul proprio volto o corpo. La realtà virtuale, invece, consente l’accesso a veri e propri negozi digitali in cui muoversi con un avatar, scegliere prodotti dagli scaffali e vivere un’esperienza di acquisto paragonabile a quella di un centro commerciale fisico. Aziende all’avanguardia come Gucci hanno già investito nella creazione di showroom virtuali su piattaforme come Roblox, segnando un punto di svolta nella relazione tra moda e tecnologia.
Sebbene distinti nei meccanismi, social commerce e shopping immersivo condividono un obiettivo comune: migliorare l'esperienza utente rendendola fluida, visiva e interattiva. Mentre il primo punta sulla rapidità e sull'influenza sociale, il secondo offre profondità esperienziale e interazione sensoriale. Insieme, queste due tendenze delineano un ecosistema digitale in cui vendere non significa più solo proporre un prodotto, ma creare un’esperienza emotiva e coinvolgente intorno ad esso.
Il futuro del retail si giocherà sempre più su questi nuovi terreni. I brand che sapranno interpretare il cambiamento, investendo in tecnologie e strategie narrative capaci di integrare perfettamente social e immersione digitale, avranno un vantaggio competitivo decisivo. In un mondo in cui l'acquisto è a un clic di distanza, sarà l’esperienza a fare la differenza.