Presentata la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da oltre sette lustri va in scena sul palcoscenico sotto le stelle della piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno. “Storia di un palcoscenico”, questo lo slogan dell’edizione 2025 che si svolgerà dal 2 agosto al 9 settembre 2025 in Largo Santa Maria dei Barbuti e dal 12 settembre al 3 ottobre presso Apollonia Hub con “La notte dei Barbuti”, a cura di Brunella Caputo.

Tanti i nomi in cartellone per questa edizione 2025 (tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15). Si comincia il 2 agosto con Anna Rita Vitolo e il Teatro Grimaldello che presenta “Porco – Ulisse incontra Circe”, per la regia di Antonio Grimaldi. Il titolo scelto per la quarantesima edizione fa riferimento sia al particolare anniversario della rassegna, sia al suo rappresentare una pagina importante del teatro italiano e internazionale, attraverso tutti i protagonisti che sono saliti sulle tavole del palcoscenico sotto le stelle che anche quest’anno ospiterà spettacoli per tutti i gusti: teatro classico, spettacoli comici, danza, musica, l’ormai tradizionale appuntamento col “Salerno day” per celebrare l’anniversario dello sbarco delle truppe alleate.

In occasione dei quarant’anni del Teatro dei Barbuti, fino ad esaurimento scorte, agli spettatori sarà fatto dono di uno speciale taccuino in carta bianca. Gadget artistico anche per gli attori chiamati ad esibirsi in questa speciale edizione del quarantennale: per loro ci sarà un cavallino longobardo, sintesi ceramica del premio maggiore “Il Longobardo”, anche quello realizzato per il Premio Peppe Natella che sarà assegnato quest’anno all’attrice salernitana Anna Rita Vitolo.

Articoli Recenti