Nel mondo della creatività digitale, la modellazione tridimensionale è sempre stata una sfida riservata a esperti e software complessi. Con Copilot 3D, Microsoft rivoluziona questo paradigma, offrendo uno strumento intuitivo e potente che consente a chiunque di trasformare semplici immagini 2D in modelli 3D realistici e pronti all’uso.

Come funziona? Basta caricare un file PNG o JPG (massimo 10 MB) direttamente dal browser e l’intelligenza artificiale ricostruisce il modello 3D in pochi secondi, senza bisogno di competenze tecniche o software specializzati. Il file generato è in formato GLB, compatibile con la maggior parte dei visualizzatori, editor e motori di gioco 3D. Questa funzione può essere utile in tanti ambiti creativi e professionali. Grazie alla sua interfaccia semplice e alla compatibilità con i principali formati 3D, Copilot 3D apre le porte a infinite possibilità. Ad esempio, Copilot 3D può essere di supporto per la creazione rapida di asset per videogiochi; nel campo del design per realizzare modelli pronti per essere animati o integrati in progetti grafici; nella stampa 3D, trasformando idee in oggetti fisici; nell’arte digitale con la creazione di prototipi e sculture digitali oppure per realizzare contenuti immersivi per esperienze virtuali. Accedendo a Copilot 3D si potrà trovare anche una libreria 3D che include oggetti e scene già pronte per ispirarti o arricchire i progetti dell’utente. Sul piano della sicurezza e della privacy, Microsoft ha dichiarato che le immagini caricate non saranno usate per addestrare modelli AI e restano disponibili per 28 giorni. Una delle principali limitazioni, invece, è che non è ancora possibile generare modelli da prompt testuali, ma Microsoft potrebbe introdurre questa funzione in futuro.

Articoli Recenti